Modena e l’Acetaia più antica d’Italia
2 FEBBRAIO 2025
GUBBIO – MODENA – GUBBIO
Ritrovo dei Signori partecipanti presso il parcheggio antistante la Coop e partenza in pullman alle ore 06,30 per Modena. All’arrivo incontro con la guida e visita di città: L’itinerario vi porterà a scoprire, con una piacevole passeggiata all’aperto, il cuore della città. In particolare il meraviglioso complesso romanico medioevale composto da: Duomo, Torre Ghirlandina e Piazza Grande, dichiarato dall’Unesco, nel 1997, Patrimonio Mondiale dell’Umanità. La guida vi accompagnerà poi a visitare gli scorci più caratteristici del centro storico e la splendida Piazza Roma dove si affaccia il Palazzo Ducale di Modena.
Pranzo con cestino da viaggio. Nel primo pomeriggio trasferimento presso la famosissima Acetaia di balsamici. La famiglia Giusti allestì le prime batterie di botti più di 400 anni fa. Con la guida si visiterà il cuore della produzione che avviene in un suggestivo sottotetto con centinaia botticelle da cui si ottiene, grazie al caratteristico microclima, le estrazioni più pure e pregiate. Si prosegue con il Museo, attraverso un percorso che si snoda in dieci sale tematiche, le nostre guide ti accompagneranno alla scoperta dell’oro nero. Al termine ci sarà una piccola degustazione dell’aceto balsamico. Inizio del viaggio di ritorno.
Quota individuale di partecipazione: € 60,00
La quota comprende:
- Viaggio in pullman G.T.;
- Visita guidata di Modena;
- Visita guidata al Museo dell’Aceto Balsamico;
- Pranzo con cestino da viaggio;
- Accompagnatore Scrigno Viaggi;
- Assicurazione Medica;
LE ISCRIZIONI SI RICEVONO ENTRO IL 15 GENNAIO CON ACCONTO DI € 30,00, IL
SALDO ENTRO IL 23 GENNAIO.