
Da Cracovia a Varsavia – 19/23 giugno
19 giugno – Gubbio – Roma – Cracovia
Ritrovo dei Partecipanti e trasferimento in pullman per Roma Fiumicino. Partenza con volo di linea per Cracovia via Varsavia alle ore 10,45. Arrivo alle ore 16,20. Trasferimento in
hotel, sistemazione nelle camere. Giro serale di un’ora e cena folcloristica tradizionale nel centro storico, rientro in hotel, pernottamento.
20 giugno – Cracovia
Dopo la prima colazione visita con guida ed auricolari di Cracovia che è una delle più antiche e più belle città della Polonia. La collina di Wawel, il Castello di Wawel con il cortile
rinascimentale, la cattedrale, l’architettura romanica, gotica, rinascimentale e barocca della Città Vecchia (Stare Miasto), il Collegium Maius – il più antico edificio dell’Università
Jagiellonski, la più grande Piazza del Mercato in Europa (Rynek Glowny), la Torre del Municipio, il grande Mercato dei Tessuti (Sukiennice), la chiesa di Santa Maria – Mariacki
con l’altare ligneo di Vito Stoss. Passeggiate per le viuzze della città vecchia. Pranzo in un ristorante al centro. Nel pomeriggio, visita del quartiere di Kazimierz, ex-quartiere ebraico,
il centro della vita religiosa e sociale della Cracovia ebraica fino alla deportazione di massa della comunità ebraica locale avvenuta durante l’occupazione tedesca. Tempo a
disposizione. Cena in hotel.
21 giugno Cracovia – Auschwitz-Birkenau – Wieliczka – Cracovia
Prima colazione in albergo. Partenza per Auschwitz. visita con guida locale del territorio dell’ex campo di concentramento e di sterminio tedesco nazista ad Auschwitz-Birkenau,
costruito dai tedeschi durante l’occupazione nazista della Polonia. In questo campo, durante la seconda guerra mondiale, i tedeschi hanno ucciso più di un milione di persone
di diverse nazionalità, in maggioranza ebrei. Pranzo ad Auschwitz. Partenza per Wieliczka. Visita con guida nella miniera di sale – una delle più antiche miniere operanti al
mondo. Rientro in hotel cena e pernottamento.
22 giugno Cracovia – Czestochowa – Varsavia
Dopo la prima colazione partenza in pullman per Czestochowa. All’arrivo visita guidata del monastero dei Padri Paolini dove si trova il miracoloso quadro della Vergine Maria, chiamata anche la Madonna Nera di Czestochowa, il più importante posto di pellegrinaggi in questa parte d’Europa. Pranzo in un ristorante. Nel pomeriggio Santa Messa. Verso le
18,00 partenza per Varsavia. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento
23 giugno – Varsavia – Roma – Gubbio
Prima colazione in hotel. Visita guidata del centro storico. La città vecchia, totalmente distrutta durante la seconda guerra mondiale e ricostruita con uno sforzo impressionante
del popolo polacco negli anni dopo guerra, è diventata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza per Roma alle ore
15,25. Arrivo alle ore 18,05 e proseguimento per Gubbio.
Quota individuale di partecipazione € 1.080,00
Supplemento singola € 170,00
La quota comprende:
- Trasferimento in pullman Gubbio/ Roma /Gubbio
- Volo di linea Roma/Cracovia – Varsavia/Roma;
- Bagagli: a mano da 8 Kg. + 23Kg da spedire + una piccola borsa ;
- Trasferimento da e per gli aeroporti in Polonia;
- Servizio pullman per tutto il viaggio.
- Sistemazione in hotel 4 stelle;
- Trattamento di pensione completa, dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo, ( pasti di 3 portate con acqua e pane inclusi);
- Visite guidate come scritto in programma;
- biglietto d’ ingresso per la visita della miniera di sale a Wieliczka;
- cena in ristorante con spettacolo folcloristico a Cracovia;
- visita del santuario a Czestochowa;
- visita di Varsavia con guida;
- cuffie per le visite di Cracovia, Varsavia e Auschwitz;
- assicurazione medico – bagagli.
La quota non comprende:
- mance, ingressi non menzionati, bevande ai pasti e tutto quanto non menzionato alla voce ” la quota comprende”
La presente quotazione è stata calcolata sulla base di minimo 30 partecipanti. Le prenotazioni si ricevono entro il 20 marzo con un acconto pari ad € 400,00
Il saldo entro il 23 maggio
Al momento dell’iscrizione può essere stipulata un’assicurazione FACOLTATIVA contro l’annullamanto al costo di euro 45,00
Documenti: carta di identità in corso di validità